Convegno “Antiriciclaggio, lotta al finanziamento del terrorismo e all’immigrazione clandestina“
Mercoledi, 9 novembre 2016
Roma, Università degli Studi di Roma, La Sapienza
Facoltà di Economia – Sala delle Lauree
Via del Castro Laurenziano, 9
Convegno “Antiriciclaggio, lotta al finanziamento del terrorismo e all’immigrazione clandestina“
Mercoledi, 9 novembre 2016
Roma, Università degli Studi di Roma, La Sapienza
Facoltà di Economia – Sala delle Lauree
Via del Castro Laurenziano, 9
Mercoledì, Settembre 28, 2016
La funzione compliance nel settore manifatturiero
Milano, 28 settembre 2016
Ore 14.00 – 18.00
Auditorium San Fedele – Via Hoepli, 3/b
Il workshop organizzato in collaborazione tra Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Milano, AIIA, AICOM e ASSIREVI sarà l’occasione di confrontarsi sul Paper redatto in ambito AIIA.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, presso la cui sede si svolgerà l’evento, in collaborazione con l’AIIA – Associazioni Italiana Internal Auditors, AICOM – Associazione Italiana Compliance – e ASSIREVI – Associazione Italiana Revisori Contabili.
L’iniziativa, intende approfondire gli aspetti organizzativi e d’azione della Funzione Compliance, nelle imprese industriali sulla base del paper redatto da AIIA con il supporto tecnico-scientifico di KPMG Advisory, a CAE e RIA delle più importanti aziende operanti nel settore di riferimento.
L’incontro è gratuito per gli iscritti AICOM e prevede la partecipazione di autorevoli esponenti di associazioni di professionisti e accademici.
Il prossimo 6 luglio l’AICOM – Associazione Italiana Compliance e la Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Economia e Diritto, presenteranno il volume dedicato ai primi approfondimenti sulla IV Direttiva Europea per l’Antiriciclaggio (Domenico Siclari, Ed.)
Presidio dei rischi, organizzazione, sistemi di controllo: questi i temi dell’incontro “Le imprese di Assicurazione oltre Solvency II“, tenutosi il 15 marzo scorso nell’Aula Magna Regina della John Cabot University.
Dal dibattito tra illustri relatori è scaturita una trattazione completa degli impatti della normativa “Solvency II” sulle Compagnie di Assicurazioni e le migliori soluzioni per affrontare con successo le complesse questioni poste dalle norme e dalla situazione di mercato.
Presidio dei rischi, organizzazione, sistemi di controllo: questi i temi del dibattito sul ruolo delle Imprese di Assicurazione nel contesto economico e finanziario, a livello nazionale ed europeo per garantire l’affidabilità degli operatori e la tutela dei consumatori.
L’incontro si terrà il prossimo 15 marzo nell’Aula Magna Regina della John Cabot University (Roma, Via della Lungara, 233).
Lunedì 15 giugno 2015 presso il Royal Hotel Carlton a Bologna, si terrà la quinta edizione dell’incontro “Dialoghi di Legge”, promosso da…
Opentech, in collaborazione con AICOM e l’Università degli studi di Palermo, organizza per il 25 giugno 2013 il convegno “Regole…
Una fotografia dell’economia attuale e di quella che verrà. È questo l’oggetto della decima conferenza organizzata da Dexia Crediop e…
AICOM, in collaborazione con Opentech e Luiss Buisiness School, organizza il convegno “Le nuove sfide per i confidi: nuovi modelli…
26 Ottobre 2011, Milano – Università Cattolica del Sacro Cuore. Convegno su “Servizi di investimento: Linee guida per la Funzione…