Via Nicolò Porpora 12 - 00198 Roma

L’organizzazione della funzione di compliance nelle imprese e nei gruppi assicurativi

Il nuovo “regolamento in materia di controlli interni, compliance, gestione dei rischi ed esternalizzazione delle attività delle imprese di assicurazione” introduce obblighi analoghi a quelli in vigore per gli intermediari finanziari. Tali novità regolamentari, che si pongono in linea con i più recenti orientamenti internazionali in materia di vigilanza prudenziale, intendono rafforzare i requisiti di organizzazione che, unitamente a quelli prudenziali, costituiscono i presidi a salvaguardia della stabilità delle imprese e dei gruppi assicurativi.

Nel disegno dell’Autorità di Vigilanza, l’esistenza all’interno dell’impresa assicurativa di adeguati presidi organizzativi e procedurali che assicurino il rispetto delle norme si configura come un importante strumento di prevenzione che consente non solo di circoscrivere e minimizzare i rischi legali e di reputazione, ma anche di garantire una adeguata protezione degli assicurati.

AICOM partecipa al Competence Centre “Organizzazione della Funzione di Compliance nelle Imprese e nei Gruppi Assicurativi”, organizzato da CeTIF-Università Cattolica, con l’obiettivo di affrontare, tra gli altri, i seguenti temi:

  • principi costitutivi della funzione, mandato e ruolo degli organi di vertice;
  • modelli organizzativi emergenti per compagnie e gruppi nazionali e internazionali;
  • processi di lavoro e flussi informativi;
  • esternalizzazione delle attività di compliance;
  • ruoli e responsabilità nell’ambito del sistema dei controlli interni;
  • armonizzazione con le funzioni di risk management e revisione interna;
  • rischi presidiati e metodologia per il risk assessment.

I temi oggetto dell’attività di ricerca e approfondimento verranno affrontati nell’ambito di tre tavoli di lavoro che si riuniranno tra il 28 ottobre ed il 17 dicembre 2008.


Scopri di più da AICOM

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.